Corriere della Sera premia il Bilancio di Sostenibilità di Agricola Lusia

Il business è cambiato. Presentare un bilancio di sostenibilità significa dichiarare cosa fa un’azienda non solo per la tutela dell’ambiente ma anche in termini di lotta alla corruzione, attenzione ai dipendenti, impegno per il sociale e a favore dei diritti umani.

Se all’inizio questo sembrava solo un impegno burocratico aggiuntivo, mai come oggi il BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ ha aumentato il suo valore di mercato. Uno strumento indispensabile per certificare la serietà di un’azienda rispetto al suo impegno per il benessere delle persone e dell’ambiente.

Corriere della Sera “Buone Notizie” e Centro Studi Next Nuova Economia hanno indetto un concorso con l’obiettivo di valorizzare le imprese che si impegnano in attività «sostenibili», legate principalmente agli ESG (Environmental, Social, and Corporate Governance), una vera e propria valutazione della coscienza collettiva di un’azienda.

Dopo una fase di studio dei Bilanci di Sostenibilità di oltre 170 aziende, le più meritevoli sono state selezionate e tra queste c’è anche Agricola Lusia.

Nicola Modica, Direttore Generale di Agricola Lusia, impegnato in prima linea nella realizzazione del Bilancio di Sostenibilità della azienda, afferma: “Questo documento è fondamentale per restituire a tutti i nostri stakeholder una panoramica trasparente e dettagliata delle attività e performance dell’azienda sul fronte della Corporate Social Responsability.  Crediamo che la crescita è importante tanto quanto mantenere e consolidare la nostra identità; tutte le attività devono essere condotte con lealtà, correttezza, e trasparenza, in conformità con le norme etiche più alte, mentre equità, dignità e rispetto sono le parole chiave nei confronti delle persone con cui interagiamo ogni giorno.”

Lunedì 8 aprile 2024, presso la storica sede del Corriere della Sera a Milano, Agricola Lusia è stata premiata per l’impegno profuso nell’attivazione di strategie e azioni che bene sono state rendicontate nel Bilancio di Sostenibilità, accrescendo sia il valore dell’Impresa, sia quello offerto a tutti i suoi stakeholder.

Siamo orgogliosi di questo riconoscimento – ha dichiarato Daniele Campagnaro, Amministratore Unico di Agricola Lusia – dotarci di un Bilancio di Sostenibilità, sin dal 2021, è stato un percorso, che noi abbiamo intrapreso in maniera del tutto volontaria ma che ben presto sarà reso obbligatorio per tutte le aziende che superano determinati parametri di fatturato, ci ha permesso di acquisire una piena consapevolezza della nostra situazione attuale e ci ha consentito di mettere le basi per la definizione di obiettivi strategici di crescita consapevoli e rispettosi dell’ambiente e delle persone”.

Share:

Facebook
LinkedIn

Related Posts

ALL CITRUS MACFRUT 2025

All Citrus a MACFRUT 2025

Dal 6 all’8 maggio abbiamo preso parte con entusiasmo all’edizione 2025 di MACFRUT, l’evento di riferimento per il settore ortofrutticolo che si è svolto come sempre a Rimini. Per All Citrus, è stata un’occasione preziosa per consolidare relazioni con i partner della GDO, incontrare nuovi interlocutori e presentare le nostre soluzioni di selezione, lavorazione e confezionamento degli agrumi.

Leggi tutto

Fruit Logistica 2025

Fruit Logistica,  la fiera leader a livello globale per il commercio dei prodotti ortofrutticoli freschi che abbraccia l’intera catena del valore dell’industria ortofrutticola, si è svolta a Berlino dal 5 al 7 febbraio 2025.

Leggi tutto

All Citrus a MARCA FRESH 2025

Quest’anno anche All Citrus era presente con un proprio spazio espositivo all’interno dell’area Marca Fresh, giunta ormai alla quinta edizione, un format esclusivo dedicato all’innovazione sostenibile nel comparto dell’ortofrutta, un salone nel salone attraverso il quale BolognaFiere con SG Marketing accende i riflettori sul ruolo strategico di questo settore che merita momenti di approfondimento, di condivisione e di networking indispensabili per sostenerne il futuro all’interno di un mercato in continua evoluzione.

Leggi tutto